Pubblicità

Etimologia e Storia di Old Tom

Old Tom(n.)

1807, "gin; la personificazione del gin." Nell'uso più antico poteva significare qualsiasi gin, ma in seguito venne a designare un tipo di gin dolce alla moda, che era il precursore del London Dry.

Il motivo del nome è poco chiaro. L'uso del 1807 proviene da una canzone comica su "Old Tom," il figlio di "Peg Juniper," e di come, quando morì, fu messo in una botte che veniva tappata per il gin.

In a barrel so round then a cock was put in,
And some have since call'd the contents of it gin;
But this we know the liquid therefrom
Is that cure for the cholic, the juice of Old Tom!
["Old Tom," Ashburner's New Vocal and Poetic Respository, 1807.]

Non è possibile accertare se questa canzone sia stata la creazione del termine o se stia facendo riferimento a un termine già in uso. Un libro satirico pubblicato un anno dopo contiene anche un Old Tom personificato, in una storia giocosa su "sollevare il suo spirito."

Una spiegazione spesso ripetuta è che il gin fosse così chiamato perché in passato veniva servito da erogatori a forma di gatto, nel qual caso il tom è come in tomcat. Ci sono poche prove che questo fosse una pratica comune, ma appare genuinamente in una biografia del 18° secolo.

[I] purchased in Moorfields the Sign of a Cat, and had it nailed to a Street Window; I then caused a Leaden Pipe, the small End out about an Inch, to be placed under the Paw of the Cat; the End that was within had a Funnel to it.
When my House was ready for Business, I enquired what Distiller in London was most famous for good Gin, and was assured by several, that it was Mr. L---dale in Holbourn: [...] When the Liquor was properly disposed, I got a Person to inform a few of the Mob, that Gin would be sold by the Cat at my Window next Day, provided they put the Money in its Mouth, from whence there was a Hole that conveyed it to me. At Night I took Possession of my Den, and got up early next Morning to be ready for Custom; it was near three Hours before any body called, which made me almost despair of the Project; at last I heard the Chink of Money, and a comfortable Voice say, “Puss, give me two Pennyworth of Gin.” I instantly put my Mouth to the Tube and bid them receive it from the Pipe under her Paw, and then measured and poured it into the Funnel, from whence they soon received it. […] People used to resort to me in such Numbers that my Neighbours could scarcely get in or out of their Houses. [Dudley Bradstreet, The Life and Uncommon Adventures of Capt. Dudley Bradstreet, 1755.]

Un'altra teoria è che fosse stato nominato per un particolare commerciante di gin di Londra, Thomas Chamberlain, che intorno al 1800 teneva una scorta speciale di gin per i suoi clienti preferiti, da cui "Old Tom's gin" era gin di qualità particolarmente fine. Questa etimologia è data dagli anni 1860.

Voci correlate

Inoltre, tom-cat, "gatto maschio adulto," risale al 1809 ed è composto da Tom + cat (sostantivo). Probabilmente è stato influenzato da Tom the Cat nel popolare libro per bambini "La vita e le avventure di un gatto" (1760). Come nome generico ha sostituito Gib-cat (vedi Gib), derivato dall'abbreviazione familiare di Gilbert, anche se Tom era già usato per i gattini maschi intorno al 1300.

Il nome Tom è stato usato anche colloquialmente per i maschi di altri animali e uccelli almeno dal 1791, come nel caso di tom-turkey, attestato nel 1846. Tom-cod è stato usato per vari pesci dal 1795. Vedi anche Tibert.

Il significato verbale di "inseguire donne in modo promiscuo per gratificazione sessuale" è registrato dal 1927 nel dialetto statunitense. Correlato: Tom-catting.

"Drink di gin ghiacciato servito in un bicchiere alto" (chiamato Collins glass), 1940, inglese americano; in precedenza Tom Collins (dal 1878), e ancora prima John Collins (dal 1865).

Il divulgatore di bevande David Wondrich afferma che il John Collins ha preso il nome da una poesia scritta da Charles e Frank Sheridan su un "maître d'hôtel di Limmer's/All'angolo di Conduit Street, Hanover Square." Il nome alternativo Tom Collins sembra essere nato dalla fusione con uno scherzo popolare dell'epoca, in cui una vittima veniva informata che un uomo di nome Tom Collins l'aveva offesa, spingendola così a cercare questa persona inesistente; potrebbe anche essere stato influenzato da Old Tom, il nome di un tipo di gin usato nella bevanda (per ulteriori dettagli, vedi Old Tom).

Popolare all'inizio degli anni '40; i puristi del bartending dell'epoca negavano che potesse basarsi su qualcos'altro che gin. Il cognome (XII secolo) deriva da un nome proprio maschile, un diminutivo di Col, a sua volta un vezzeggiativo di Nicholas (confronta Colin).

Pubblicità

Condividi "Old Tom"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Old Tom

Pubblicità
Trending
Pubblicità